Study Abroad

Study abroad with WEP

Studying overseas means opening the door to a whole world of possibilities, which have the potential to enrich your personal and academic sphere, and even your professional life. Here are a few key reasons why you should consider an academic experience abroad:

Communicating with the world

Studying abroad is one of the most efficient ways to learn or improve a foreign language, quickly. The competencies you'll acquire will provide more opportunity to meet people from different cultures and parts of the world, widening your network of personal and professional contacts.

An international perspective

Living and studying in another country will allow you to gain a better understanding of the world, and the diversity within it. By learning about current issues and global challenges and being exposed to cultural differences, you will master the art of tolerance, openness and flexibility.

Personal growth and independence

Managing daily life situations in a different context to what you're used to, overcoming language barriers, will give your self-esteem a boost, improve your adaptability and teach you resilience. You'll return with more confidence in yourself and more independence.

A CV that stands out

International experience usually means adaptability, cross-cultural competences, knowledge of foreign languages, autonomy... your CV will get noticed.

Take the leap and discover the world

Europe
The Americas
Asia
Africa

Why study overseas

Studying overseas is a life-changing experience: heading to a different country and immersing yourself in a completely different culture and environment is a deeply transformative experience.

Not only will you acquire educational benefits and expand your academic knowledge: you will also gain valuable personal skills for the future, and long-term benefits that would be extremely hard to come by at such a young age, especially if you remain in your comfort zone.

Firstly, a 360-degree immersion into a different culture and language will enhance your adaptability and help you develop flexibility, which are vital skills in today's global and interconnected world and job market. You will learn to deal with and resolve complex situations, boosting your resilience and problem-solving skills.

Secondly, the opportunity to experience another education system firsthand will allow you to challenge yourself with new learning methods and teaching styles, consider different perspectives and discover new approaches to education, both theorethical and practical. Your vision will expand, and the way you study and comprehend subjects and topics back home will be enriched and complemented by these new experiences.

Lastly, by meeting people from all over the world, you will have ample opportunity to widen your network, building new friendships as well as connections that may lead to future career or partnership opportunities, in addition to improving your awareness and tolerance of different views.

Living and studying in another country allows you to gain cross-cultural competencies and appreciate diversity. In short, Australians who choose to study overseas for a period of time can broaden their horizons, become more independent, and saw the seeds for a successful future through an enriching educational experience that is sure to leave a mark.

Why study overseas with WEP

Choosing WEP to go overseas means relying on a pioneer of overseas cultural exchange programs that's been operating since 1988, placing our participants at the centre of what we do. We do this by helping students prepare for departure, guaranteeing personalised, comprehensive support and focusing on high-level safety standards.

To achieve all this, WEP only works with internationally accredited, reliable partners, thus making sure that ever aspect of the program is handled with the outmost professionalism.

Our staff has firsthand experience of living and studying overseas - we know what it means to leave everything behind to embark on a new adventure away from home, we know the challanges you'll face and the opportunities you'll have. We offer an empathic, accurate, personalised approach and we pride ourselves in our transparency: each participant and their family receives clear information on all aspects of their program, to avoid misunderstandings or disappointment.

Choosing WEP for your overseas program means becoming part of like-minded community sharing the same passion: learning and discovering the world!

FAQ

Studiare all’estero offre vantaggi notevoli: amplia le prospettive culturali e accademiche, migliora le competenze linguistiche e interpersonali, accresce l’indipendenza e lo spirito di adattamento.

Che sia con un anno all’estero, un corso di lingua, una vacanza studio... sperimenterai diverse metodologie educative e nuovi modi di pensare, preparandoti efficacemente a un futuro in un contesto internazionale.

Una vacanza studio con accompagnatore all’estero è un’ottima opzione per chi si approccia per la prima volta al mondo senza i propri genitori. È un modo sicuro e strutturato che permette di avvicinarsi all’apprendimento internazionale.

L’accompagnatore fornisce supporto e guida, facilitando l’adattamento alla nuova cultura e lingua in un ambiente protetto.

Questo tipo di esperienza incoraggia l’indipendenza e la responsabilità, mentre offre tutte le opportunità educative e culturali di un soggiorno all’estero, ma con maggiore assistenza.

In breve è la soluzione ideale per i meno esperti o i viaggiatori più giovani.

Fare un corso di lingua all’estero è un modo estremamente efficace per imparare in breve tempo una lingua: l’immersione totale in un ambiente dove la si parla quotidianamente garantisce progressi rapidi.

Si affina la pronuncia, si arricchisce il vocabolario e si migliora le capacità di ascolto, di scrittura e di fare conversazione.

Inoltre, partecipare a un corso di lingua all’estero offre l’opportunità di esplorare una nuova cultura, di stringere amicizie da tutto il mondo e di sviluppare una maggiore consapevolezza culturale, arricchendo così la propria vita personale e professionale.

Fare un anno all’estero è un’esperienza che cambia la vita perché fa cresce a 360°. In primis in termini accademici, sperimentando nuovi sistemi scolastici e imparando una nuova lingua; ma soprattutto in termini personali.

Immergersi in una nuova cultura permette di ampliare i propri orizzonti, di sviluppare competenze trasversali, di aumentare lo spirito di adattamento e la resilienza, di stringere amicizie internazionali.

In breve, è un trampolino di lancio per un futuro di successo.

Il costo per studiare all’estero può variare notevolmente a seconda del tipo di programma, della destinazione, della durata del soggiorno e dello stile di vita che si adotta nel Paese ospitante.

Per le vacanze studio e i corsi di lingua, le spese possono includere la retta scolastica, l’alloggio, i pasti e i voli, con un range che va da qualche migliaio a diversi migliaia di euro.

I programmi scolastici all’estero sono più costosi, poiché possono includere costi aggiuntivi come tasse scolastiche, uniformi, libri... È importante considerare anche le spese quotidiane, come il trasporto locale, l’intrattenimento e le escursioni.

Per una stima più accurata, conviene fare un preventivo online o contattare direttamente gli educational advisor WEP, che possono fornire dettagli sui costi specifici ed eventuali opzioni di borse di studio o finanziamenti.

Per una vacanza studio o un corso di lingua all’estero Malta e Cipro sono tendenzialmente le destinazioni più economiche.

Invece per l’anno all’estero ci sono alcune destinazioni europee meno care, come Francia, Belgio e Germania; chi vuole andare oltreoceano deve invece puntare su Argentina, Brasile, ma anche Stati Uniti.

Dipende da quali sono i propri interessi, obiettivi e aspettative. Se si desidera migliorare il proprio livello di inglese, allora conviene scegliere la Gran Bretagna, l’Irlanda, il Canada o gli Stati Uniti, ma anche l’Australia, la Nuova Zelanda e il Sudafrica se si vogliono sperimentare accenti diversi.

Se la priorità è vivere una full immersion in una cultura molto diversa da quella italiana allora Giappone e Corea del Sud sono due buone opzioni, così come i Paesi del Sud America e dell’Oceania.

Se si punta sull’eccellenza educativa i Paesi scandinavi sono tra i migliori, ma anche il Nord America e la Gran Bretagna sono mete interessanti. Infine bisogna considerare se si preferisce una grande città cosmopolita o un ambiente più tranquillo e rurale.

Per studiare all’estero servono in primis i documenti necessari: carta d’identità per gli Paesi europei, passaporto ed eventualmente visto per i Paesi extraeuropei.

Successivamente conviene iscriversi con il giusto anticipo per avere il tempo necessario a sbrigare le varie pratiche burocratiche: iscrizione alla scuola, ricerca di un alloggio, prenotazione dei biglietti aerei, eventuali assicurazioni o vaccini.

In ogni caso affidandosi a WEP verranno indicati puntualmente tutti i passaggi da portare a termine e si godrà di un’assistenza continuativa, anche nella preparazione dei documenti.